Girare con eleganza nel Lindy, Balboa, Shag o Boogie è un vero segno di stile ed esperienza, ma è soprattutto un segno di controllo, spazialità e connessione con il partner. La chiave? Un baricentro stabile, un frame solido, un bounce musicale e uno sguardo centrato sulla direzione o sul leader. In questo articolo ti spieghiamo l’importanza dei giri nella danza swing.
Giri nella danza: Principi posturali e tecnici fondamentali
1. Baricentro e bacino basso
Mantenere il bacino leggermente abbassato, con ginocchia morbide, garantisce stabilità: evita oscillazioni e favorisce l’equilibrio anche durante le rotazioni.
2. Core, postura e spalle
Un core ben attivo fornisce l’ancoraggio necessario per ruotare senza perdere l’asse. Spalle rilassate e scapole “nei loro vani” mantengono il torso allineato e il frame integro .
3. Braccia “in dentro”
Le braccia devono restare compatte, con tensione in orizzontale ma senza aprirsi verso l’alto. Il frame va tenuto fermo, la tensione giusta permette al partner di guidarci con precisione .
4. Bounce e movimento verticale sottile
Il bounce non è un salto, ma un movimento controllato su battuta. Nei vari stili swing, il centro di massa oscilla leggermente: nei Balboa è più sottile, quasi impercettibile, nei Lindy e Shag è più ritmico e visibile .
5. Spotting e sguardo
Fissare lo sguardo sul leader o su un punto fornisce orientamento e previene vertigini. Il “soft spotting” usato nel Blues e swing mantiene connessione e centratura senza rompere l’estetica del ballo .
Applicazione allo stile
Lindy hop e Boogie
Si ruota su step, step o triple-step (six‑count), specialmente su triple, che richiamano il tipico ritmo swing e alimentano il bounce mantenendo il piede sulle punte .
Balboa
In Balboa puro si resta quasi sempre in chiusura stretta, con shuffle veloci e bounce molto discreto. Le uscite come il “come around” e i quick‑quick‑quick‑quick sfruttano la connessione articolata tra i due partner . Anche nella variante Bal‑Swing incorporano rotazioni più ampie.
Shag
Nel Collegiate Shag si gira spesso sul quick‑quick, ma in alcuni casi anche sugli slow, a seconda dello spin. La cosa importante è sempre restare radicati al suolo, usando lo shuffle — evita di saltellare, un errore che commettono molti neofiti dello shag.
Esempi di giri nella danza specifici specifici
Giro base su triple-step o su step step (Lindy e boogie)
Mantieni bacino basso, core attivo, braccia in frame. La spinta, generalmente, si prende dal rock step e si gira mantenendo il triplo step, cercando di completare i triplo sul punto di arrivo; ad esempio nel pop turn si completa il primo triplo sul punto di arrivo e il secondo si fa sul posto.
Nel lindy e nel boogie ci sono anche tipi di giri che si fanno sullo step step, come ad esempio le chiusure ad otto, ma in ogni caso è necessario mantenere il bounce, il bacino leggermente protratto verso il basso e le spalle mantenute indietro, con le braccia sempre chiuse all’interno.
Giri nella danza Balboa
Nell’uscita dal Come Around, il Core stabile e frame saldo: il partner fa ruotare la follower su quick‑quick‑, mantenendo connessione torso‑torso. Solitamente quasi tutti i giri della follower si fanno sul quick, quick, mentre i giri in coppia si fanno sulla base, quick, quick, slow -quick, quick slow.
Esercizi da fare a casa
- Equilibrio in solo: giro sul triple-step restando sul posto, bacino basso, sguardo fisso.
- Bounce consapevole: piega le ginocchia e “rimbalza” senza staccare i piedi.
- Frame drilling: con partner, gambe parallele, spalle unite, braccia ferme, girare lentamente restando connessi.
- Spotting lento: da fermo, ruota mezza o una rotazione mantenendo occhi fissi su un punto.
Perché curare la tecnica
- Controllo e sicurezza durante i giri
- Migliore connessione con il partner
- Espressione musicale più precisa e sincopata
- Minore stress su articolazioni e colonna mantiene il movimento piacevole
Conclusione
I giri nello swing nascono da un insieme armonico di postura, core e bounce:
- bacino verso il basso
- punte e shuffle per ritmo
- frame stabile con spalle rilassate
- sguardo focalizzato
Allenando la base di ogni stile (Lindy, Balboa, Shag) e allenandosi con esercizi mirati, si scopre che girare può diventare elegante, musicale e naturalmente fluido. Buona pratica e buon swing!
Se vuoi diventare anche tu una ballerina o un ballerino impeccabile e farti ammirare per i tuoi meravigliosi giri in pista, inizia a scoprire i nostri corsi di swing, per settembre prossimo. Troverai diversi stili su cui cimentare le tue abilità di ballerino/a. TI aspettiamo!
Alla prossima per altre news sulla danza swing!