boogie di linea

Boogie di linea: cos’è e come si balla

In Italia, il “Boogie da sala” o Boogie di linea è emerso come versione semplificata dello stile originale: i danzatori, spesso in coppia o in gruppo, eseguono figure codificate al ritmo della musica, spesso richiamate verbalmente dal leader o dall’insegnante, riducendo lo spazio all’improvvisazione e rendendo il ballo più accessibile e visivamente compatto. La nascita

Boogie di linea: cos’è e come si balla Leggi tutto »

Giri nella danza: le tecniche per girare con grazia e stabilità

Girare con eleganza nel Lindy, Balboa, Shag o Boogie è un vero segno di stile ed esperienza, ma è soprattutto un segno di controllo, spazialità e connessione con il partner. La chiave? Un baricentro stabile, un frame solido, un bounce musicale e uno sguardo centrato sulla direzione o sul leader. In questo articolo ti spieghiamo

Giri nella danza: le tecniche per girare con grazia e stabilità Leggi tutto »

Musicalità: cosa s’intende e perché è fondamentale nel ballo

La musicalità nel ballo è la capacità di percepire gli accenti ritmici, interpretare tempi, pause, silenzi e melodie con il corpo. Il movimento si fonde con il ritmo e instaura un dialogo diretto con la musica; il ballerino rappresenta, così, ogni parte del brano. In generi come lo swing, questa abilità trasforma ogni esecuzione in

Musicalità: cosa s’intende e perché è fondamentale nel ballo Leggi tutto »

corsi di ballo estivi

Corsi di ballo estivi: perché possono essere utili

Quando l’estate arriva e i “corsi di ballo ordinari” si prendono una pausa, è il momento ideale per dedicarsi ad approfondire certi aspetti che vorremo migliorare del nostro ballo. I corsi di ballo estivi fanno proprio al caso nostro: sono poche lezioni intensive o solo d’approccio (se si tratta di un nuovo ballo), pensati per

Corsi di ballo estivi: perché possono essere utili Leggi tutto »

Fitness e danza: quanto serve mantenersi in forma per ballare?

Quando pensi allo swing (Charleston, Lindy Hop, Balboa) subito ti saltano in mente gambe veloci, salti e tanta musicalità. Tutto questo però esige non solo molta concentrazione, ma anche tanta forza, flessibilità e coordinazione. Mantenersi in forma può aiutare i danzatori ad essere più flessibili nei movimenti, più armoniosi durante il bounce e gli spostamenti

Fitness e danza: quanto serve mantenersi in forma per ballare? Leggi tutto »

ansia da prestazione

Ansia da prestazione: tutti i trucchi per combatterla!

Eh, sì! Per chi pratica qualche danza swing o balla in generale, questo periodo dell’anno è monopolizzato dai saggi di danza! Se il giorno è alle porte è normale che tu senta quella vocina interiore che ti dice: “E se sbaglio tutto?”. Tranquillo/a, non sei solo. L’ansia da prestazione è un’eprienza di tutti gli sportivi

Ansia da prestazione: tutti i trucchi per combatterla! Leggi tutto »